Nel momento in cui siamo di fronte alla scelta di un Broker, dobbiamo prestare massima attenzione alle condizioni di trading circa il “deposito minimo”.
Questo è la cifra minima che le piattaforme di trading chiedono all’utente per potersi registrare e cominciare, in tal modo, la loro attività.
Il deposito minimo è una somma variabile, diversa a seconda del Broker scelto, la quale si attesta nell’ordine di 100/200 Euro.
Arrivati a questo punto, probabilmente, vi starete chiedendo il perché optare per un deposito più alto, quando invece possiamo scegliere Broker con deposito più basso.
Una prima risposta potrebbe risolversi nel maggiore Bonus che un deposito maggiore potrebbe sbloccare.
Un’altra risposta, più verosimile, è che un deposito minimo basso, se abbinato ad un minimo di trade altrettanto conveniente, diciamo di 5/10 Euro, non di più, è la soluzione migliore per i principianti, o quantomeno per coloro i quali non intendono correre particolari rischi.
Trade minimo e deposito minimo, quindi, sono senz’altro da preferire a qualunque altro tipo di vantaggio, sia esso un Bonus particolarmente allettante, piuttosto che percentuali di pagamento migliori.
Unica raccomandazione, controlliamo che a deposito minimo corrisponda un minimo di trade altrettanto basso.
Prendiamo, per esempio, il Broker Optiontime di cui ci siamo già occupati in passato e che abbiamo eletto come nostro Broker di riferimento. Optiontime prevede che il deposito, seppur basso, non è obbligatorio e può essere effettuato anche in maniera differita rispetto all’iscrizione.
Il deposito di ingresso per negoziare dalla piattaforma di Optiontime equivale a 100 Euro, somma molto più bassa rispetto ad altri concorrenti di uguale spessore, la quale, appunto, è particolarmente indicata per traders principianti.
Deposito minimo (100 Euro) come condizione di trading tra le più vantaggiose, che porta con se il minimo di trade fissato in 5 Euro. Optiontime, infatti, ha fissato in 5 Euro i trade minimi di scambio, consentendo, in tal modo, di effettuare con un solo deposito fino a 20 operazioni. Stiamo parlando, ovviamente, della peggiore delle ipotesi, quella che ci vedrebbe perdenti per 20 volte di seguito.
Ipotesi alquanto remota, aggiungiamo noi, considerando che abbiamo il 50% di probabilità di sbagliare previsione e altrettante probabilità di farla corretta.
Optiontime, inoltre, offre ai suoi traders un ulteriore vantaggio.
Quello di riconoscere un Bonus fino a 250 Euro anche per coloro i quali accettano di entrare con il deposito minimo (100 Euro).
BROKER CONTO DEMO
Un’altra condizione di trading da tenere in debita considerazione è il “conto demo”.
Non tutti i Broker, però, offrono questa funzione.
Un conto demo si può ottenere soltanto una volta effettuato il primo deposito, e sempre su richiesta al Broker.
Optiontime, per rimanere sempre sul nostro Broker di riferimento, acconsente all’apertura di un conto demo, e ciò per permettere ai propri utenti di testare personalmente il funzionamento della piattaforma e prendere la dovuta confidenza prima di passare alle negoziazioni con soldi reali.
Anche il conto demo, al pari di un conto con deposito minimo, è un vantaggio che si traduce in meno rischio e più sicurezza.
Un vantaggio a costo zero, da utilizzare magari per testare personali intuizioni o strategie di trading.
Un vantaggio il poter negoziare senza eccessiva esposizione, per intraprendere sessioni di trading all’insegna della prudenza.
http://www.tradingopzionibinarie.com/broker-opzioni-binarie-conto-demo/
PERCENTUALI DI PROFITTO
Senza dubbio la condizione di trading che più di tutte salta all’occhio del giovane investitore.
La nostra esperienza ci suggerisce, però, di verificare, prima ancora che le percentuali di profitto, di verificare, dicevamo, gli aspetti sopra citati, trade minimo e deposito minimo.
Concludiamo questo articolo, rinnoivando l’invitro a rivolgerci soltanto a piattaforme legali ed in possesso di regolari licenze od autorizzazioni.
Prestiamo attenzione al deposito minimo in relazione al trade minimo.