Prima di iniziare a preoccuparci di combinazioni colori e nomi di dominio, si dovrà decidere quale piattaforma utilizzare per costruire il tuo sito web.
Cosa intendo per “piattaforma”?
Negli anni 2000 la maggior parte dei siti sono stati costruiti utilizzando HTML (codice), CSS e anche Flash.
Bisognava studiare molto perché questi difficili da padroneggiare.
Ecco perché la maggior parte della gente ancora oggi pensa che la creazione di un sito web da zero sia difficile o richieda un sacco di codifica e capacità progettuale – ma, in realtà, non è vero!
Nel 2016, sistemi di gestione dei contenuti (CMS) come WordPress hanno reso la creazione di un sito web accessibile a tutti.
Per dirla semplicemente, un sistema di gestione dei contenuti (o al sito web piattaforma di costruzione) è una piattaforma di facile utilizzo per la costruzione di siti web e gestire i propri contenuti online, invece di utilizzare un mucchio di pagine HTML.
Come si può vedere, quasi la metà dei siti web su Internet gira sulla piattaforma WordPress.
Perchè proprio WordPress?
Per prima cosa è completamente gratuito, con un sacco di layout tra cui scegliere.
WordPress non costa un centesimo per scaricarlo o installarlo, e c’è una grande comunità che ha progettato temi e modelli bellissimi, rendendo più veloce e semplice il lavoro.
È estremamente intuitivo
Se sapete come usare Microsoft Word, saprete già come aggiungere i contenuti. WordPress può essere ampliato con i plugin gratuiti per gestire praticamente qualsiasi sito che si possa immaginare – da quelli professionali a quelli di social network. Con i plugins sarete in grado di aggiungere moduli di contatto, moduli di iscrizione, gallerie di immagini e così via per il tuo sito – piuttosto semplice, no?
Sito piccolo o grande? Non importa…
Dal blog di base agli accattivanti siti commerciali e shop online, WordPress è in grado di gestire praticamente qualsiasi tipo di sito web.
WordPress è utilizzato da Facebook, eBay, McAfee, Mozilla, Reuters, CNN, Google Ventures e persino la NASA.
E ancora cellulari e tablet.
Il sito web sarà responsive, si adatterà cioè su tutti i dispositivi mobili, smartphone e tablet.
C’è una grande comunità di supporto
Con così tante persone sulla piattaforma, sarà facile trovare aiuto quando ne avrete bisogno, e con la stessa facilità si potranno trovare risorse infinite gratis.
In realtà, il sito che state leggendo in questo momento è costruito con WordPress!
È popolare per un motivo. In particolare, il 25% di tutti i siti web sono costruiti con WordPress.
Maggiori info su: Realizzazione siti web
Altre piattaforme
Naturalmente, ci sono anche altre piattaforme per costruire un sito web.
Drupal è una piattaforma molto potente che è popolare con gli sviluppatori web e programmatori esperti, ma si tratta di una curva di apprendimento molto ripida che lo rende una scelta non idonea per i principianti.
Joomla è simile a WordPress, molto indicato per gli shop on-line, ma avrete bisogno di almeno un po’ di codifica tecnica per farlo funzionare nel modo desiderato.
Quindi per i principianti, consigliamo vivamente di attenersi a WordPress.
È la piattaforma più semplice con cui si possa lavorare, ma è abbastanza flessibile per soddisfare tutti, dai proprietari di piccole imprese e liberi professionisti ad artisti creativi e blogger.