Ogni giorno c’è un ragazzo/a che tenta di guadagnare online grazie alla creazione di video, con l’intento che diventino virali.
Ma questo non è affatto semplice, perché fare tante visualizzazioni e piacere, quindi, a milioni di persone non è obiettivo facile. Servono, innanzitutto, contenuti inediti, originali e d’interesse per il grande pubblico.
Ma nulla vieta di provarci ad avere successo, uno di quelli che ci è riuscito è Andrea Panciroli, in arte il Pancio.
Si tratta di un personaggio da un milione di like, approdato persino negli Usa grazie a piattaforme di video virali online come The LAD Bible e The Best Vines.
Il Pancio è riuscito, infatti, a conquistare i suoi fan, con sketch sui vezzi della società virtuale, parodie di canzoni e le mostruosità dell’italiano medio.
Ma conosciamolo meglio e cerchiamo di capire come è riuscito a diventare una web star oltre i confini nazionali…
Chi è il Pancio?
Il Pancio è un ragazzo trentenne di origini calabresi, ma che vive a Reggio Emilia. Ha una figlia piccola e possiede un bar. Il suo sogno nel cassetto è diventare un comico.
Allora, nel giugno del 2014, decide di creare una pagina Facebook e nel giro di un solo anno supera gli 880mila fan, diventando un nuovo fenomeno del web in Italia.
Diventa famoso, creando video che diventano subito virali.
I contenuti, che tanto piacciono agli utenti, enfatizzano alcuni aspetti della cultura popolare e diverse situazioni di vita quotidiana con un linguaggio di uso molto comune. I video sono realizzati per la maggior parte, grazie ad uno smartphone, a eccezione per le parodie delle canzoni popolari.
Come è riuscito a guadagnare online?
È sufficiente dare un’occhiata ai suoi numeri per comprendere come il Pancio è riuscito a guadagnare online e a diventare una webstar di successo. Partiamo dall’inizio: 10 milioni di visualizzazioni al mese su YouTube nel primo anno, ma raggiunge presto le 20 milioni di visualizzazioni in tutto il mondo.
Infatti è stato apprezzato non solo negli USA (come accennato prima, i suoi video vengono postati sui canali di colossi statunitensi dei video virali come The LAD Bible e The Best Vines) ma in tanti altri Paesi come Germania, Francia e Turchia.
Per quanto riguarda Facebook, ha più di 2 milioni di “seguaci” alla pagina, 370 mila follower su Instagram e 197.875 iscritti su Youtube nel 2017.
Infatti, tra gli youtuber italiani, il Pancio è il terzo per numero di fan su Facebook.
Conclusioni
Inoltre, il Pancio ha ottenuto diversi riconoscimenti come due premi per il primo posto al Web Show Awards 2015 nelle categorie Top Parody (in cui si premiano le migliori parodie di canzoni, videoclip e format tv) e Top Mashup.
Non finisce qui, è riuscito a sbarcare in tv con due programmi: su Hip Hop Tv (canale Sky 720) va in onda, ogni giovedì alle 14 e alle 20, Il Pancio Show, il programma dedicato alla comicità popolare del Pancio.
Da ottobre 2016, invece, è tra i panelist fissi di Sbandati, il nuovo programma di Rai2 (pillole quotidiane in fascia preserale e in seconda serata ogni martedì).
Riesce ad approdare anche al cinema, sempre a ottobre 2016, partecipando, con un piccolo cameo, al film I Babysitter.
Infine, Panciroli ha partecipato all’ultimo videoclip della canzone “Tutti scienziati” del rapper campano Clementino.