Guadagnare attraverso i sondaggi online: I Sondaggi Retribuiti

Vi sarà molto probabilmente capitato di ricevere una telefonata o di essere stato fermato per strada per un’indagine di Mercato o un Sondaggio politico-elettorale, e di pensare che per il tempo perso avreste meritato una ricompensa, ma questo su internet è possibile. Molte aziende hanno capito che se vorranno avere risposte serie per le loro ricerche di Marketing dovranno offrire in cambio un incentivo.

È per questo motivo che sono nati i Panel di Sondaggi pagati, che si occupano di fare da tramite tra gli utenti e le aziende che hanno bisogno di porre questionari per indagini di Mercato al pubblico.

Le indagini di Mercato sono fondamentali per fare una ricerca di Marketing, perché misurano i sentimenti e le preferenze dei clienti in un dato Mercato. Sono piuttosto variabili in quanto a dimensioni, struttura e scopo. In ogni caso, rientrano tra le raccolte di dati principali usate da aziende e associazioni per capire quali prodotti e servizi offrire, ma anche per definire come occuparsi della commercializzazione degli stessi.

I Sondaggi Retribuiti sono dei semplici questionari da fare online. Le domande sono a risposta chiusa a crocetta e riguardano i nostri gusti, interessi e pareri su un prodotto commerciale, ma anche su cose più generali. Solitamente nelle domande dei sondaggi ti viene chiesto di rispondere spuntando un’opzione tra quelle disponili oppure vi potrà essere chiesto di dare un voto.

Una volta che ci si sarà iscritti ad uno od anche a più siti della lista, perché una registrazione non escluderà l’altra, ma anzi iscrivendosi a più siti si riceveranno di conseguenza più Sondaggi Retribuiti, si avrà la possibilità di accedere al proprio profilo sul Panel e completarlo inserendo i propri interessi. In base a queste risposte si riceveranno gli inviti ai Sondaggi remunerati via e-mail, in cui si potrà vedere anche la durata stimata per il completamento del questionario e il relativo guadagno.

A cosa servono i Sondaggi Retribuiti

In base al tipo di Mercato e all’obiettivo dell’indagine, si andrà incontro a diverse tipologie di Sondaggi. Alcune aziende vorranno provare ad esempio a valutare se un nuovo prodotto verrà accolto favorevolmente dal Mercato, oppure vorranno analizzare l’andamento delle strategie di Marketing o capire se stanno raggiungendo il pubblico designato, o ancora ad esempio per un’azienda che vende e ripara computer, il suo obiettivo dell’indagine di Mercato potrebbe essere quello di capire quanti studenti universitari della zona conoscono la ditta, ma anche quante probabilità ci sono che in futuro comprino o riparino un computer da loro.

Le aziende dal momento che decideranno di condurre un’indagine in un certo Mercato, dovranno capire prima di tutto a chi riferirsi, stabilendo i parametri geografici e demografici, individuando i clienti per tipo di prodotto e calcoleranno approssimativamente il numero di gente che compone il Mercato.

Restringeranno la ricerca del Mercato ad una breve lista di dati utili, come ad esempio abitudini di acquisto o reddito medio. In questo caso tu, come sondaggista, potrai partecipare alla loro ricerca ma prima constatando se rientrerai nei loro parametri di ricerca.

Come iscriversi per partecipare ai Sondaggi Retribuiti

Iscriversi sarà semplice, basterà cercare i migliori siti di Sondaggi Retribuiti.
I siti dovranno presentare le seguenti caratteristiche, come ad esempio:

  • l’iscrizione dovrà essere gratuita;
  • le società dovranno essere serie e paganti;
  • i dati personali dovranno essere trattati secondo le norme vigenti sulla privacy;
  • non ci dovranno essere obblighi a rispondere ai questionari e ciò non influirà sulla ricezione di altri inviti in futuro;
  • ci si potrà cancellare quando si vorrà per non ricevere più altri Sondaggi.

Ci si potrà iscrivere a tutti i siti contemporaneamente senza nessun problema, anzi, si consiglia di iscriversi a più siti possibili, perché a più ci s’iscriverà, e di conseguenza più sondaggi si riceveranno, guadagnando automaticamente di più. I siti di Sondaggi Retribuiti cercano spesso nuovi iscritti, ma non sempre questo accade e per questo motivo per alcuni l’iscrizione potrà essere temporaneamente chiusa.

Come guadagnare con i Sondaggi Retribuiti

In cambio del tuo impegno, che sarà possibilmente quasi sempre di pochi minuti, si potrà guadagnare una ricompensa sotto forma di denaro, buoni spesa o premi a seconda del sito di sondaggi a cui ci si registrerà. Si fa notare che, visto l’impegno di pochi minuti, non bisognerà pensare di poter guadagnare con i Sondaggi uno stipendio capace di sostituire un vero e proprio lavoro, ma comunque rimane una maniera facile e veloce per fare qualche euro in più da casa con internet e arrotondare.

Per guadagnare compilando i Sondaggi Retribuiti, basterà rispondere a dei brevi questionari di opinione che potranno durare ad esempio dai due ai trenta minuti. Solitamente la durata più comune per i Sondaggi Online Retribuiti va dai dieci ai venti minuti. Di consuetudine, più il sondaggio sarà lungo e più ci sarà un aumento di retribuzione. La remunerazione potrà partire ad esempio da circa 0,30 centesimi di euro o 1,00 euro, per quanto riguarda i Sondaggi da pochi minuti, fino ad arrivare a circa 15,00 euro o più per quanto riguarda i Sondaggi speciali che sono più lunghi di un’ora.

Guadagnare con i Sondaggi online, Migliori Siti [2022]

Naturalmente per ricevere il compenso si dovrà completare il Sondaggio Online e non lasciarlo a metà, oppure non si dovrà essere esclusi per incompatibilità.

Alcuni siti di Sondaggi pagano in denaro tramite o assegno, bonifico bancario oppure PayPal, altri pagheranno con buoni spesa che si potranno utilizzare ad esempio su Amazon, o su negozi online o terrestri, e altri ancora potranno retribuire con premi, come ad esempio con prodotti di tecnologia o per la casa. Il fatto di ricevere una retribuzione per rispondere a dei sondaggi, a molti potrà risultare stimolante.

Spesso a diverse persone pare impossibile essere retribuiti solo per rispondere a dei Sondaggi Online, ma la realtà è che molte aziende e società si affidano sempre di più ai Sondaggi remunerati per conoscere l’opinione del grande pubblico, quando intendono in particolare a lanciare un nuovo prodotto o servizio, o per migliorarne uno vecchio, oppure semplicemente per conoscere l’opinione su aspetti di carattere generale.

Chiunque almeno una volta nella vita sarà stato chiamato al telefono o fermato per strada per rispondere a un sondaggio, ma quanti, se avranno risposto, lo hanno fatto davvero seriamente e non solo sbrigativamente, sicuramente lo avrà fatto solamente una piccola percentuale.

Sempre più aziende quindi hanno capito che se vogliono persone che si mettano a rispondere in maniera davvero attenta e valida le dovranno pagare, perché sono solo questi i pareri di cui le aziende hanno bisogno.

Certamente non si diventerà ricchi semplicemente rispondendo ai Sondaggi Retribuiti, ma sicuramente sarà un buon metodo per arrotondare e guadagnare qualcosa in più nel proprio tempo libero e senza fatica.

Per ottenere maggiori informazioni e consigli su come guadagnare online clicca qui.